Il Movimento per i diritti del Malato di Brescia informa i cittadini che l’ufficio di Via del Medolo n. 2, comprese le prestazioni negli ospedali cittadini, rimarranno chiusi per il mese di gennaio 2022, causa l’aumento di contagi, nello spirito di collaborazione con le Istituzioni. Faremo seguito con nuove informazioni,… Read more »
💉 Da lunedì 15 febbraio i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) potranno aderire alla vaccinazione anti-covid collegandosi alla piattaforma internet dedicata, muniti di Tessera sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi e il numero di cellulare. ✅ La richiesta può essere presentata… Read more »
Trasmettiamo di seguito l’esito della corrispondenza Tra Marisa Clementoni Tretti, presidente del Movimento per i Diritti del Malato e la Direzione Sociosanitaria A.T.S. di Brescia
30.03.2019 ore 08.30 h – 13.00 h
TEATRO SOCIALE – VIA FELICE CAVALLOTTI 20 – BRESCIA. Il Movimento per i Diritti del malato sarà presente.
Come muoiono oggi gli anziani? Muoiono in OSPEDALE. Perché quando la nonna di 92 anni è un po’ pallida ed affaticata deve essere ricoverata. Una volta dentro poi, l’ospedale mette in atto ciecamente tutte le sue armi di tortura umanitaria. Iniziano i prelievi di sangue, le inevitabili fleboclisi, le radiografie…. Read more »
Pensiamo di aver costretto i nostri concittadini, per eccesso di informazione, ad un sorta di sazietà provocata dalle notizie sulla Legge 23/15 di riforma sanitaria per cronici. Riportando il medico di medicina generale al suo ruolo di curante di tutte le patologie, è stata messa una pezza per nascondere lo… Read more »
“La goccia scava il marmo. Questo è il compito del Movimento per i diritti del malato di Brescia. Un’aria gelida copre la Sanità. L’abbiamo avvertita ad un recente convegno organizzato dalla Fondazione Brunelli al quale eravamo stati invitati. Ci accorgiamo spesso, noi che siamo dei perfidi soggetti, che alcuni vorrebbero… Read more »
…il cattivo uso del GABAPENTIN e del PREGABALIN è sottovalutato.
L’unità tossicologica dell’Imperial College di Londra, conduce analisi a Londra e nella parte sud orientale dell’UK, SU CIRCA 2.500 casi ogni anno, per conto di magistrati che indagano su casi di morte violenta o comunque sospetta.
“I pazienti sono liberi di scegliere il nuovo modello organizzativo, ovvero di continuare con il modello assistenziale pregresso” (Sentenza TAR Lombardia Sez. Terza 4 settembre 2017)
Art. 6. legge 80 96 – Semplificazione degli adempimenti amministrativi per le persone con disabilità Le regioni, nell’ambito delle proprie competenze, adottano disposizioni dirette a semplificare e unificare le procedure di accertamento sanitario di cui all’articolo 1 della legge 15 ottobre 1990, n. 295, per l’invalidità civile, la cecità, la… Read more »